| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024130 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ tornitura/ verniciatura |
| misure | alt. 95, largh. 45, prof. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le quattro gambe, lunghe e sinuose, concluse da piedi leonini, sono ornate nella parte superiore da una piccola voluta stilizzata. Il sedile, decorato con piccole volute, è imbottito e foderato di velluto trapuntato, imitante lisca di pesce. Questo stesso velluto è utilizzato per lo schienale, che ha una ricca decorazione lignea di linee "a colpi di frusta". Nella centina intagli a volute e motivi floreali stilizzati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto d'arredo finemente lavorato, in stile così detto "floreale"; le proporzioni sono ben equilibrate, le curve pure e fluenti, la fine e sobria decorazione a volute e fiori. |
| bibliografia | Terni De Gregory W.( 1955)p. 190 |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |