| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033056 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | IL CORONAMENTO HA CORNICE INFERIORE INTAGLIATA A FOGLIE E AD ANDAMENTO CURVILINEO PER SEGUIRE LA COPERTURA DEL TABERNACOLO MARMOREO. LA CORNICE SUPERIORE A OVOLI E' RETTILINEA. LA FRONTE E I LATI SONO ORNATI DA UN RACEMO ONDULATO CON PAMPINI, VITICCI E GRAPPOLI.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | OPERA ELEGANTE ED ACCURATA NELL'INTAGLIO: L'ISPIRAZIONE CLASSICHEGGIANTE DELLE DECORAZIONI VEGETALI E DELLE CORNICI INDUCE A UNA DATAZIONE INTORNO ALLA META' DEL SECOLO XIX.PER COLLOCAZIONE IN CONVENTO (COMUNICAZIONE ORALE P. VITTORIO CASALINO). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | cornice |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |