| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, elemento d'insieme, al centro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033054 - 1 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1783 - 1783 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ intarsio/ scultura |
| misure | alt. 152, largh. 80, prof. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | IL TABERNACOLO A TEMPIETTO E' IN MARMO BIANCO; HA FRONTE DECORATA DA INTARSI IN MARMO NERO, GIALLO, ROSSO, E DA RILIEVI IN MARMO BIANCO RAPPRESENTANTI UNA CARTELLA A RICCHE VOLUTE E SORMONTATA DA UNA CONCHIGLIA, ATTORNO A UNO STEMMA CUORIFORME IN MARMO ROSSO. GLI SPIGOLI SONO DECORATI DA DUE VOLUTE E DUE CHERUBINI. LA CORNICE SUPERIORE E' CURVILINEA.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL TABERNACOLO REALIZZATO CONTEMPORANEAMENTE ALL'ALTARE (CFR. SCHEDA N. 0700033054) SI ADEGUA AD ESSO PER ELEGANZA E RICCHEZZA DEI MOTIVI DECORATIVI SCOLPITI E DEGLI INTARSI POLICROMI. |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |