| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024089 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XV ultimo quarto; 1475 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 87, largh. 89, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le lapidi sono ornate al centro dallo stemma olivetano (tre monticelli sormontati da croce nuda e da due ramoscelli d'ulivo).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | "I due sepolcri eguali a bocca quadrata dallo stemma giuntoci intatto coi suoi intagli finissimi", sarebbero coevi, come suggerisce Labò, alla lastra seplocrale di Baldassarre Vivaldi e databili quindi all'ultimo quarto del XV secolo. |
| bibliografia | Labò M.( 1926)p. 1260 |
| definizione | lapide |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |