| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032589 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria, ufficio Giamminardi. |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (post) - 1824 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ incisione/ laccatura/ sculturaseta/ velluto |
| misure | cm., alt. 49, largh. 46, prof. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Lo sgabello ha quattro gambe a balaustra, tornite, rastremate verso il basso, unite tra loro da traversa. Queste gambe poggiano in alto ed in basso su cubo con "borchia" e rilievo dorato. Cuscino imbottito in velluto rosso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | "Sgabelli Luigi XVI in lacca ed oro con sedile imbottito e ricoperto in velluto rosso ramages." (Inventario del 1950) In quel periodo si trovava in archivio. |
| definizione | sgabello |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |