| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027079 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (post) - 1810 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ doratura a pastiglia |
| misure | cm., alt. 279, largh. 130, prof. 10, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cornice, a ricchi profili sagomati, presenta una complessa serie di motivi decorativi. Dall'esterno: foglie d'alloro, "kyma", foglie bendate di ginepro - sulla rilevata modanatura centrale - e nastro spiraliforme.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione del pezzo non dovrebbe allontanarsi molto da quella relativa al tavolo da muro, cui è sovrapposto.Il repertorio decorativo, qui ancora giocato su ritmi e proporzoni di ascendenza settecentesca, si organizzerà nel giro di pochi anni - e nella stessa Genova - nelle "architetture" dicrome del gusto Impero più solenne ed aulico. |
| definizione | specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |