| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00030435 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Palazzo Reale, uffici progettazione, ripostiglio. |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (post) - 1810 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ impagliatura |
| misure | cm., alt. 84, largh. 47, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La sedia ha quattro gambe lisce, di poco incurvate le posteriori, unite tra loro da traversa. Sedile impagliato. Schienale a giorno con motivo di tre foglie da'canto uscenti da un vaso (?).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nell'Inventario dei Beni Artistici del Palazzo ex Reale di Genova del 1950 ai numeri segnati sulle targhette corrispondono altri oggetti. È un esempio interessante di sedia rustica di tipo neoclassico. |
| bibliografia | Terni De Gregory W.( 1955) |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |