| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00030425 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Palazzo Reale, ufficio progettazione, terza stanza. |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ laccaturatessuto |
| misure | cm., alt. 107, largh. 64, prof. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La poltrona ha quattro gambe tornite verso il basso con scanalature dorate ad incasso. Piede stilizzato a cipolla con riquadro superiore. Sedile foderato recentemente in giallo, sagomato. Schienale rettangolare anch'esso foderato di recente con stoffa gialla. Braccioli leggermente rientranti incurvati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dalla seconda metà del '700 i mobili seguono la nuova corrente creando forme molto più sobrie abolendo ogni eccesso di fantasia per inserirsi verso un concetto di armonia sempre più classicheggiante. |
| definizione | poltrona |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |