| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027089 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ scultura/ incisione |
| misure | cm., alt. 30, largh. 22, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Intorno all'ovale interno si sviluppano tre coppie di volute fogliacee (convergente la mediana, divergenti le estreme) assai rilevate e guarnite da fioretti a cinque petali. Le piatte terminazioni a ricciolo delle volute sottoposte all'ovale chiudono in basso la composizione; tra le volute superiori, un fioretto in posizione orizzontale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | All'indubbio aspetto settecentesco della cornice - di provenienza non accertata, come pure quelle conservate nell'alloggio prefettizio e di cui alle schede N. 0700027088, 0700027090, 0700027091 - allude insistentemente il ritratto a stampa nell'ovale, che risale a epoca più recente e fa considerare l'eventualità di "un falso" (tardo ottocentesco, o dei primi del nostro secolo). Comuque accurata la fattura del pezzo, di buona qualità artigianale, superiore a qulla riscontrabile nelle altre cornici di cui sopra. |
| definizione | cornice |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |