| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027085 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaLargo Eros Lanfranco, 1 |
| contenitore | palazzo, provinciale, Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco, 1, Alloggio prefettizio |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1600 (post) - 1790 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ doratura |
| misure | cm., alt. 60, largh. 60, prof. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza BAS Ge |
| dati analitici | A doppio ordine di modanature distinte da un leggero incavo centrale, la cornice risulta rinforzata sul retro da alte traverse di legno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Traspare, in più punti, la preparazione rossiccia alla doratura. Problematica la datazione, considerata la lunga diffusione di questa semplice tipologia (specie in oggetti d'uso e di non alto rilievo). Non si può peraltro escludere che l'inserimento dello specchio - assicurato sul retro mediante traverse, d'aspetto più recente della cornice - sia un adattamento posteriore.Il pezzo, inventariato nel 1965 tra gli arredi in deposito presso la Prefettura, risulta concesso dalla Soprintendenza per i beni ambientali e arcjhitettonici e proveniente da Palazzo Reale. Indicato con il n. 526, non risulta compreso nell'"Inventario dei Beni artistici del Palazzo ex-Reale di Genova", stilato nel 1950 a cura della Soprintendenza citata. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | cornice |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Largo Eros Lanfranco, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.409575 |
| longitudine | 8.937231 |