| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027070 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaLargo Eros Lanfranco, 1 |
| contenitore | palazzo, provinciale, Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco, 1, Alloggio prefettizio |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (post) - 1849 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega genovese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pitturamarmo |
| misure | cm., alt. 94, largh. 103, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza BAS Ge |
| dati analitici | Il piano semicircolare in marmo ed il sottostante bordo ligneo modanato sono retti da tre mensole disposte ad angolo retto e decorate sulle facce in vista da rosette e racemi. Le mensole si innestano su una base a lesena percorsa da grosse scanalature e con basamento dipinto (a differenza delle restanti parti lignee, dorate) in finto marmo nero con venature gialle, ad imitazione del marmo del piano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La modesta qualità d'esecuzione di questo piccolo mobile di rappresentanza, ispirato al gusto Impero, indurrebbe ad attribuirne l'effettiva lavorazione a qualche manifattura locale attiva nel secolo scorso - verosimilmente nella prima metà - per gli arredi del Palazzo Reale di Genova. La generica valenza aulica del pezzo sconsiglia ulteriori tentativi di datazione: anche in considerazione di possibili - e difficilmente quantizzabili - ritardi culturali relativi a questi "minori livelli" artigianali. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | console |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Largo Eros Lanfranco, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.409575 |
| longitudine | 8.937231 |