| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027064 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura a pastiglia |
| misure | cm., alt. 110, largh. 57, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornice mistilinea modanata (un rettangolo con la base su un lato minore e gli angoli superiori smussati a profilo curvilineo); al suo esterno corre una fascia baccellata, arricchita da una successione continua di ghirlande e piccole volute fitomorfe (con scansione speculare rispetto all'asse maggiore). La decorazione del giro esterno trova due significative emergenze all'estremità inferiore dei lati lunghi (mensole schiacciate arricchite da rosette) e sulla sommità (fastigio fitomorfo).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La matrice "rocaille" di numerosi elementi decorativi trova, nel pezzo in esame, scansioni e irrigidimenti di gusto ormai ottocentesco: si osservi la prevalente tenuta in piano dell'ornato e la forte riduzone degli effetti "a giorno"; o la lineare semplicità del profilo interno. Discretamente curata l'esecuzione dei dettagli: decoroso il livello artigianale del pezzo. Utile, al proposito, un confronto con la mensola sottostante (non pertinente: cfr. scheda N. 0700027063). |
| definizione | specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |