| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola, con specchiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027063 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ doratura a pastiglia/ pittura |
| misure | cm., alt. 180, largh. 92, prof. 41, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La faccia superiore del piano d'appoggio - a profilo curvilineo, lievemente sagomato - è dipinta a fingere marmo nero con venature bianche. La mensola è retta illusivamente da un pesante intaglio (di forma approsimativamente triangolare), con effetti di trasparenza "a giorno": un vaso biansato su base a mensoletta corinziesca, affiancato da complesse volute mistilinee arricchite, a loro volta, da racemi e corolle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Elementi decorativi di evidente riferimento classico (il vaso col suo basamento, le perle lungo i profili delle volute, la tipologia degli elementi fitomorfi) risultano assemblati in un contesto retto da diligenti geometrie e dotati di un tono "aulico" di provinciale (o paesana) fastosità. Il carattere "di rappresentanza" resta, così, imitato dalla stessa pesantezza esecutiva di taluni ornati, o dalla dichiarata economicità della finzione a trompe-l'oeil per il piano di marmo.Opera di prevalente collocazione artigianale, legata a possibili "ritardi" stilistici o di gusto, meglio mantenere in ambito più generico la datazione, con una propensione di massima per la prima metà del sec. XIX. |
| definizione | mensola, con specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |