| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024176 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII ; 1641 - 1641 [data] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 95, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La botola reca uno stemma non più leggibile con cartiglio avviluppato eseguito ad incisione. Entro la cornice corre l'iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due defunti appartengono alla famiglia Conforto, originaria di Sturla e ascritta dapprima all'albergo degli Scipioni (1350), poi a quella dei Pinelli (1414) e infine a quella dei Salvago. Lo stemma, qui spartito, era troncato, con nel campo inferiore rosso tre cuori d'oro posti due e uno; in quello superiore era un'aquila nascente coronata (cfr. A. M. G. Scorza, Libro d'oro della nobiltà di Genova, Genova 1920, tav. XIV). |
| bibliografia | Schiappacasse N.( 1904)p. 30 |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |