| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo omerale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024171 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso |
| misure | largh. 42, lungh. 235, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il velo omerale presenta un motivo che si ripete in senso verticale che presenta la centro un bouquet di rose (rosa e viola) e fiorellini azzurro-viola incorniciati da due serti di rose (rosa e viola), fiorellini azzurri, spighe e viticci che si ricongiungono in alto per poi riaprirsi a riformare il motivo. Al centro, in una raggiera giallo oro profilata in marrone è il monogramma di Cristo. La stoffa assume sfumature diverse a seconda del colore dominante nela fascia, per cui si nota un'alternanza di sfumature rosa, azzurre e verdi che accompagnano lo sviluppo verticale della decorazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il velo omerale, eseguito presumibilmente verso la fine del XIX secolo/ inizi del XX, riprende, semplificandoli, motivi decorativi molto diffusi nella manifattura ligure a partire dal sec. XVIII. |
| definizione | velo omerale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |