| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di paliotto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024156 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 100, largh. 195, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La base ha un motivo a foglie d'acanto rovesciate. La decorazione dei pilastrini laterali è "a candelabra" con inserti vegetali e baccellature. Nella cornice superiore, in rilievo, spighe di grano stilizzate ed una rosa semisbocciata al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il recupero di motivi classicheggianti neorinascimentali, come la decorazione a candelabra nei pilastrini, induce a datare l'oggetto alla prima metà dell'800. Infatti è ricco di motivi in rilievo che raggiungono un grande effetto decorativo, pur rimanendo sempre molto lineari e quasi stilizzati. |
| definizione | cornice di paliotto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |