| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024141 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ tornitura |
| misure | alt. 62, largh. 18, prof. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I candelieri hanno sostegno triangolare con piedi rotondi; basamento cilindrico con cornici modanate con un ordine di foglie d'olivo nelle scozie; fusto liscio con bulbo e collarino superiore a foglie d'acqua; coppa baccellata preceduta da una gola liscia. Sono lavorati solo nella parte anteriore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La serie presenta motivi decorativi classicheggianti, realizzati con un intaglio preciso e sicuro ed adeguati alla struttura dell'oggetto. |
| definizione | candeliere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |