| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024136 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XV ; 1423 (ante) - 1423 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 45, largh. 97, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra senza cornice, con inseriti negli angoli inferiori due stemmi, ora scalpellati. Le lettere incise sono ripassate in nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda la costruzione della sacrestia per volere di Luciano Spinola, il quale morì nel 1423, probabile termine ante quem per la datazione della lapide stessa; non è da escludersi, tuttavia, che si tratti di una iscrizione celebrativa postuma. |
| bibliografia | Schiappacasse N.( 1904)p. 32; Labò M.( 1926)p. 1259; Cappellini A.( 1934)p. 196 |
| definizione | lapide |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |