| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024140 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
| misure | alt. 50, largh. 9, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Da base cilindrica su piedi leonini si innalza il fusto fasciato alla base da foglie d'acanto. Gli arredi appaiono dorati solo sulla parte anteriore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I candelieri, impostati su un formulario genericamente iscrivibile nel cosiddetto "stile impero" sono databili alla seconda metà del XIX secolo. |
| definizione | candeliere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |