| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024091 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo biancoardesia |
| misure | alt. 97, largh. 98, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La mensa in marmo bianco chiazzato è sostenuta da due colonnine ioniche scanalate avanzate poste ai lati del paliotto costituito da una lastra in marmo ornata al centro da una croce in ardesia. Il dossale è composto da una trabeazione sorretta da due colonne ioniche su plinti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il complesso dell'altare, denotando caratteri stilistici pienamente uniformati a un gusto "fra il tardo impero e il Luigi Filippo" (cfr. M. Labò 1926) correlato ai restauri ottocenteschi della chiesa, è databile intorno alla prima metà del XIX secolo. |
| bibliografia | Labò M.( 1926)p. 1260 |
| definizione | altare |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |