| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024082 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
| misure | alt. 98, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | I candelieri poggiano su piedi leonini ed hanno la base piramidale dagli spigoli scivolati sottolineati da scanalature. Dal bulbo a coppa si alza il fusto fasciato da foglie di acanto alla base e con un nodo nella parte superiore. Il collarino è intagliato a fusarole. I candelieri sono intagliati e dorati sulla faccia anteriore e sui lati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I candelieri appaiono tardo settecenteschi sia per la tipologia dalla base piramidale sia per la tecnica esecutiva della doratura e degli intagli. |
| definizione | candeliere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |