| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, opera isolata |
| soggetto | monogramma mariano/ motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033200 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ marezzatura/ ricamofilo d'argentofilo di setametallo |
| misure | alt. 79, largh. 166, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | DA DUE CORNUCOPIE ORNATE DI FIORI, SPIGHE E GRAPPOLI AFFRONTATI A UN CESPO DI FIORI SCATURISCONO RAMI FIORITI , ROSE, SPIGHE, RACEMI DI VITE CON GRAPPOLI E PAMPINI. AL CENTRO E' IL MONOGRAMMA MARIANO SORMONTATO DA UNA CORONA. NELLA PARTE SUPERIORE E' UN CARTIGLIO RICAMATO A PUNTO SETA IN DIVERSI TONI DI AZZURRO E BEIGE E RECANTE UN'ISCRIZIONE.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: monogramma mariano, Posizione: al centro, Descrizione : SORMONTATO DA UNA CORONA., |
| notizie storico-critiche | SI TRATTA DI UN'OPERA DISCRETAMENTE CURATA RISALENTE ALLA FINE DEL SECOLO XIX, OPERATA A PUNTO SETA E PUNTO PIENO E CARATTERIZZATA DALL'INSERIMENTO DI BORCHIE METALLLICHE NELLA CORONA, NEI GRAPPOLI D'UVA, NELLE SPIGHE E IN ALTRI MOTIVI DECORATIVI. |
| definizione | paliotto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |