| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024026 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 140, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cornice è decorata all'esterno da un intaglio a treccia, mentre verso l'interno è intagliata con tre ordini adiacenti e corrispondenti di scanalature parallele. E' dipinta a bronzina e incornicia la tavola della Madonna delle Grazie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice riprende motivi decorativi tardo settecenteschi ma per la semplificazione formale e la doratura a bronzina è databile agli anni fra la fine del secolo XIX e l'inizio del XX. |
| definizione | cornice |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |