| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | stipite di porta, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00006160 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Sarzana | 
| datazione | sec. XVI ; 1500 ((?))  - 1599 ((?)) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmoardesia | 
| misure | alt. 260, largh. 155, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Gli stipiti e l'architrave, sovrastata da una mensola in marmo bianco, sono in porfido profilato da una sottile cornice in ardesia. Ai lati due fiori in leggero rilievo si agganciano a due corte volute.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La collocazione di questa porta non è probabilmente originale: risale forse, come gli stipiti in ardesia sullo stesso piano, al convento di S. Domenico; il colore, nell'alternanza dei materiali, imprime un forte risalto alla struttura. | 
| definizione | stipite di porta | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Sarzana | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maggio M. F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1975 | 
| anno modifica | 2006 |