| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | busto, opera isolata | 
| soggetto | Ritratto d'uomo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00255025 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Sarzana | 
| datazione | sec. XX prima metà; 1900  - 1949 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco di Carrara/ scultura | 
| misure | alt. 60, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | IL BUSTO POGGIA SU UNA ELABORATA MENSOLA MARMOREA, DECORATA DA RICCIOLI E GRANDI FOGLIE D'ACANTO. ALLA BASE, UNA CARTELLA RETTANGOLARE INDICA IL NOME DELL'EFFIGIATO, IL PROF. AGOSTINO PACI.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | TRA I PERSONAGGI IMPORTANTI NELLA STORIA DELL'OSPEDALE DI SAN BARTOLOMEO, RICORDATI DAI BUSTI COLLOCATI NELL'ATRIO, NON POTEVA MANCARE AGOSTINO PACI (AMEGLIA, 1845 - SARZANA, 1902), CELEBRE CHIRURGO E STUDIOSO, DIRETTORE DELLA PATOLOGIA CHIRURGICA DELL'UNIVERSITA' DI PISA, PER ANNI ATTIVO PRESSO L'OSPEDALE SARZANESE, CHE IN QUEL PERIODO DIVENNE UN ISTITUTO ALL'AVANGUARDIA GRAZIE ALLA SUA ATTIVITA'. L'IMMAGINE E' CONFORME A QUELLA NOTA ATTRAVERSO ALTRI RITRATTI DELL'INSIGNE MEDICO, TRA CUI QUELLO POSTO NEI GIARDINI PRESSO LA STAZIONE FERROVIARIA DI SARZANA E QUELLO COLLOCATO ALL'INGRESSO DEL BORGO DI AMEGLIA, PAESE NATALE DI PACI. | 
| definizione | busto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Sarzana | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOLIOLI M.; Funzionario responsabile: DONATI P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2006 |