| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bacile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00047551 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste, MiramareNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, Castello di Miramare, NR (recupero pregresso), Museo Storico del Castello di Miramare, deposito 7 |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito europeo(contesto) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 11, largh. 38, prof. 34, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Bacile a forma di conchiglia, su tre piedini a zampa. Decorazione interna ed esterna a motivi vegetali stilizzati.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Herend, Posizione: in basso, Descrizione : HEREND, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Posizione: in basso, Descrizione : stemma con corona, |
| notizie storico-critiche | La fabbrica ungherese Herend (fondata nel 1838 da Moritz Fischer) era specializzata nell'imitazione di manufatti orientali. La decorazione del bacile in oggetto imita alla perfezione lo stile giapponese "Imari" (vedi bibliografia). |
| bibliografia | Crusvar L.( 1986)pp. 53-54 |
| definizione | bacile |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| localita | Miramare |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasselli L.; Funzionario responsabile: Fabiani R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.664004 |
| longitudine | 13.798699 |