Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Venezia

L'opera d'arte mortaio, opera isolata - codice 05 00442508 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalemortaio, opera isolata
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00442508
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932
contenitorepalazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
datazionesecc. XV/ XVI fine/ metà; 1490/00/00 (ca) - 1550/00/00 (ca) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito italiano, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicabronzo/ fusione
misurecm, alt. 9.1, diam. 12.5, g, 1768
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiForma tronco-conica; presa ad ansa cordonata. Sul manto, ovale con profilo maschile in rilievo, inquartato tra due rose stilizzate. Piede con cordonatura in leggero aggetto.Figure: profilo maschile. Decorazione: fiori (2).
notizie storico-criticheAcquisto dell'Ufficio Esportazioni, 1924. Sulla base della classificazione di Middeldof (1981), il mortaio, per forma e decori, può corrispondere al "tipo rinascimentale"; si tratta di un manufatto ascrivibile alla fine del XV o della prima metà del XVI secolo, con decorazione diffusa soprattutto nell'ambito dell'Italia centro-settentrionale. Altri tipi simili si conservano a Milano, Castello Sforzesco (Alberici 1976).
bibliografiaMiddeldorf U.( 1981)pp. 11, 88-91, n. 22; Alberici C.( 1976)p. 28
definizionemortaio
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoCannaregio, 3932
ente schedatoreS162
ente competenteS162
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006), Referente scientifico: NR (recup
anno creazione1979
anno modifica2006; 2014
latitudine45.465156
longitudine12.344262

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto