| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00275434 OA |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/ metà; 1890/00/00 (ca) - 1925/00/00 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia settentrionale, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ fusione |
| misure | cm, alt. 15, largh. 9.9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornice ellittica; sopra, elementi decorativi a girali e asola; alla base, cartiglio con iscrizione, saldato.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Provenienza: oggetto donato dall'avvocato Mario Vianello Chiodo. All'interno, fotografia del barone Giorgio Franchetti. Mario Vianello-Chiodo, avvocato penalista, nato a Venezia il 3/10/1886 e iscritto all'albo dal 1920, fu noto avvocato e attento conoscitore e collezionista d'arte. Legale del barone Giorgio Franchetti, lo assistette nel corso di alcuni procedimenti tra il 1920 e il 1922. |
| bibliografia | Cremonini C.( 2013)pp. 17-20 |
| definizione | cornice |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: Bressan, Paola (2014); Aggiornamento-revisione: Bressan, Paola (2014), Referente scientifico: Cremonini, Claudia; |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |