Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Madonna con Bambino che tiene in mano un uccellino a Venezia

L'opera d'arte Madonna con Bambino che tiene in mano un uccellino - codice 05 00417778 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaleplacchetta, opera isolata
soggettoMadonna con Bambino che tiene in mano un uccellino
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00417778
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932
contenitorepalazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
datazionesecc. XV/ XVI metà/ inizio; 1475/00/00 (ca) - 1510/00/00 (ca) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito fiorentino, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicabronzo/ fusione/ doratura
misurecm, alt. 13.1, largh. 8.1,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiMadonna seduta con Bambino in grembo; questi tiene un uccellino in mano. Figura scontornata.Personaggi: Madonna, Gesù Bambino. Animale: uccello.
notizie storico-criticheProveniente dal Museo Archeologico di Venezia; trasferita alla Galleria G. Franchetti ca. nel 1926. Scontornata probabilmente per essere installata su una pace o su una croce astile. La placchetta è abbastanza comune, conosciuta in più versioni e verosimilmente rielaborata a partire da un modello perduto di Antonio Rossellino. Il tipo, inizialmente associato da Moschetti e da Molinier (1886) all'ambito di Mino da Fiesole, è stato definitivamente collegato ad Antonio Rossellino da Bode e come tale accettato dalla critica (Banzato, Pellegrini 1989). Altri esemplari simili si conservano a Padova, Firenze, Chicago, Cleveland, New York, Washington, Oxford, Berlino e Brescia.
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1992)p. 118; Banzato D./ Pellegrini F.( 1989)pp. 42-32, n. 11; Molinier E.( 1886)n. 530; Wixom W. D.( 1975)n. 27
definizioneplacchetta
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoCannaregio, 3932
ente schedatoreS162
ente competenteS162
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006), Referente scientifico: NR (recup
anno creazione1979
anno modifica2006; 2014
latitudine45.465156
longitudine12.344262

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto