| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00134925 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | sec. XVI ; 1586 - 1586 [data] |
| ambito culturale | bottega veneta(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo nero |
| misure | cm., alt. 40, largh. 106, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La lapide si presenta rettangolare e scura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione testimonia che Bartomeo Marchesi, governatore delle Zitelle, volle edificare l'Altar Maggiore: "voglio sia fatto un Altar nella Chiesa nova che al presente se fabrica alla Zueca al luogo delle Cittelle, qual Altar sia fatto de consenso e voler da quelli Magnifici Governatori e Governatore del detto Luocco delle Cittelle e che avanti al detto Altare sia fatta la mia sepoltura". Il governatore con la moglie vennero ritratti nella pala del Bassano del medesimo luogo. |
| bibliografia | Gardani D.L.( 1961)25; Aikema B.-Mejers D.( 1989)234 |
| definizione | lapide |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| ente schedatore | S72 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertan C.; Funzionario responsabile: Gramigna S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piermatteo V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |