| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| titolo | Madonna del Bacio |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00134972 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, Veneziasestiere di Cannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, museo, Ca' d'Oro, sestiere di Cannaregio, 3932 |
| datazione | sec. XVI ; 1560 - 1580 [bibliografia] |
| autore | Tatti Jacopo detto Jacopo Sansovino (1486/ 1570), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm., alt. 60, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | All'interno di una lunetta corniciata vi è la Madonna con il Bambino in profilo. Nei pennacchi figure d'angeli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera venne donata dallo stesso scultore "proto" di S. Marco a Federico Contarini che, a sua volta, la donò all'Istituzione delle Zitelle. Non è un caso quindi, che il bassorilievo venne posto sopra la pala di Aliense, dove è raffigurato il ritratto di Contarini. Lo stile, secondo i critici, ricorda la tecnica donatelliana, quattrocentesca, in cui affiorano suggestioni giovanili michelangiolesche. Secondo Lorenzetti (1939) l'opera è facilmente confrontabile con il rilievo della Vergine con il putto tra 4 santi (Friedrich's Museum Berlino) ed un altorilievo, la Vergine ed il putto (Palazzo Ducale). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia, isola della Giudecca |
| bibliografia | Lorenzetti G.( 1929)87/88; Gardani D.L.( 1961)34/37; Pilo M.G.( 1985)249; Basaldella F.( 1989)335; Aikema B.-Mejers D.( 1989)p.238 |
| definizione | rilievo |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | sestiere di Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S72 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertan C.; Funzionario responsabile: Gramigna S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piermatteo V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |