| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00134883 A - 0 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | sec. XVI ; 1580 - 1588 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega veneta(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ pitturatela/ pittura a olioferro/ battitura/ doratura |
| misure | cm., alt. 500, largh. 380, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'altare simmetrico presenta timpano triangolare sostenito da colonne con capitello, al centro la pala, tre grate ed una mensa nella parte inferiore.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Quantità: 2, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | L'altare di sinistra venne eretto per volontà di Federico Contarini. Egli fu famoso in città per essere Procuratore di S. Marco, architetto, esperto di antichità greco-romane. Egli desiderò essere sepolto nella chiesa delle Zitelle. |
| committenza | Contarini Francesco |
| bibliografia | Stringa G.( 1604)192; Gardani D.L.( 1961)30; Pilo G.M.( 1985)249; Basaldella F.( 1989)334 |
| definizione | altare |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| ente schedatore | S72 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertan C.; Funzionario responsabile: Gramigna S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piermatteo V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |