| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | nascita di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00134866 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, Venezia |
| datazione | sec. XVII ; 1664 (post) - 1674 (ante) [bibliografia] |
| autore | Ricchi Pietro detto Lucchese (1605-1606/ 1675), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 245, largh. 485, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sulla terrazza di una balaustra, la Vergine con il Bambino è attorniata da angeli. In alto, vi è un concerto. A destra Sant'Anna è assistita da alcune figure femminili.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il quadro venne attestato per la prima volta da Boschini (1674) ed è ritenuto tipico della fase più matura di Ricchi per l'espressione formale congiunta ad aspetti vivaci e narrativi, ad esempio, come il concerto angelico. E' probabile secondo quanto riferito da fonti bibliografiche, che il quadro venne donato come lascito alle Zitellle dalla nobildonna Moceniga Mocenigo. |
| bibliografia | Boschini M..( 1674)64; Zanetti A.M.( 1797)19; Gardani D.L.( 1961)19; Pilo G.M.( 1985)250/251; Aikema B.-Mejers D.( 1989)238/239; Basaldella F.( 1989)333 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| ente schedatore | S72 |
| ente competente | S101 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertan C.; Funzionario responsabile: Gramigna S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piermatteo V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |