| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cariatide, elemento d'insieme, a destra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00199663 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Martinengo |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 69, largh. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cariatide in marmo bianco di Zandobbio con capelli espansi ai lati epriva di braccia, con capo a sinistra. Ha la veste sollevata e ricadente alla cintura con ricco panneggio. Termina con una mensola con ornati e fiori. dietro il capo e lungo i fianchi si stendono le ali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il modellato del volto, non privo d'espressione, rivela una mano esperta. Uguale perizia rivela il busto e l'ornato. |
| definizione | cariatide |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Martinengo |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vezzoli G.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Knapp B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Knapp B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |