| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scodella, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197534 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Pavia |
| datazione | sec. XV ; 1400 (ca) - 1499 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica/ sgraffio |
| misure | cm, alt. 7.5, largh. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Scodella decorata con scudetto centrale a rilievo con biscia viscontea, da cui si irradiano foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo scudetto applicato in rilievo con biscia viscontea compare in alcune graffite policrome del secolo XV rinvenute in centri lombardi e sembra una caratteristica della produzione regionale.||(Cfr. Baroni C., Ceramiche italiane minori del Castello Sforzesco, Milano 1934, nn. 85, 92-95). |
| definizione | scodella |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepoti S.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Basilico A. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Basilico A. (2010), Referente scientifico: Maderna, Valentina; |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2010 |