immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | conopeo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00178233 |
localizzazione | Italia, Lombardia, CO, Comopiazza Medaglie d'Oro, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Museo Storico "Giuseppe Garibaldi", piazza Medaglie d'Oro, 1, Sala Pizzi |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura belga (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | filo di lino/ merlettofilo di cotone/ merletto |
misure | alt. 32, largh. 51, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Como |
dati analitici | Agli estremi della tela l'ago delinea (p. diversi, sfilature e retini) un sottile tralcio vegetale ondulato, su cui poggiano alternativamente una colomba (?) e un toro; quest'ultimo ritorna negli angoli al di sotto di un bersò fiorito. Sfilature della tela creano poi un motivo a bande orizontali. Al manufatto è infine cucito un pizzo realizzato a fuselli in filo continuo, a punto tela, con retina a fond chant, ragnetti a motivi decorativi rinforzati da un cordonetto. Vi si notano sagome fitomorfe stilizzate ancorate al margine inferiore.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il catalogo della donazione Masier lo identifica come "tovagliolo da chiesa" con "ricamo uso Spagna antico". In quanto di appartenenza liturgica troverebbe spiegazione la presenza del simbolo di S. Lucia (il toro) tra gli elementi con la denominazione di "ricamo uso Spagna antico". Il ricamo infatti non ha in sè elementi particolari che ne chiariscono l'appartenenza all'area di produzione belga (o inglese) data la sua simiglianza tecnica e iconografica con quello schedato da A Mottola Molfino nel catalogo dei pizzi ora al Poldi Pezzoli di Milano (vedi catalogo, Milano 1984, scheda n. 312, p. 164) e detto in quella sede databile tra il 1820- 1840.Inventari: Catalogo Sala Masier, ms. Museo Civico Como, n. 128, nuova numerazione n. 293. |
definizione | conopeo |
regione | Lombardia |
provincia | Como |
comune | Como |
indirizzo | piazza Medaglie d'Oro, 1 |
ente schedatore | S27 |
ente competente | S27 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Venturelli P.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Riccobono F. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Riccobono F. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2010 |
latitudine | 44.309905 |
longitudine | 10.135848 |