| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149772 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, sagrato, muro destro, accesso a chiostro del "Quattrocento" |
| datazione | sec. XV terzo quarto; 1450 (post) - 1474 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm., largh. 364, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Centinato, pilastri con motivo a cordonatura. Marmo di Botticino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta del portale che porta al chiostro detto del "Quattrocento", il primo ad essere realizzato dopo l'arrivo degli olivetani (1450). Del portale quattrocentesco si conservano solo i pilastri laterali con cordonatura. |
| definizione | portale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spanio C.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |