| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, a due battenti, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149775 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, chiostro della cisterna, lato della chiesa |
| datazione | sec. XV ultimo quarto; 1480 - 1480 [documentazione; bibliografia] |
| autore | Rocchi Cristoforo (notizie dal 1480/ 1497), |
| materia tecnica | legno di noce/ intarsiovetro |
| misure | cm., alt. 291, largh. 142, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Porta a due battenti con specchiatura inferiore intarsiata con motivi a losanghe e specchiatura superiore con profili a losanghe su vetro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il 28 marzo 1480 il priore Vincenzo da Milano e Cristoforo Rocchi stipulano un contratto per l'esecuzione del coro intarsiato (Lorenzoni 1963; Bezzi Martini 1993). Oltre al coro al Rocchi spettano anche la porta in esame, quella della sagrestia e quella sul chiostro (Passamani 1981). |
| bibliografia | LoR.ni A.( 1963)pp. 43 - 44; Passamani B.( 1981)p. 97; Bezzi Martini L.( 1993)p. 147 |
| definizione | porta, a due battenti |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spanio C.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |