| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto per elemosine, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149382 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavia San Faustino |
| contenitore | palazzo, museo, via San Faustino, Museo Diocesano d'Arte Sacra di Brescia, deposito |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito tedesco(bibliografia) |
| materia tecnica | ottone/ sbalzo/ bulinatura |
| misure | cm., diam. 40.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | piatto con decorazioni incise: sul bordo corre un fregio ad archetti, mentre il centro presenta una corolla stellata che racchiude l'immagine di San Giuseppe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nei contributi citati in bibliografia lo studioso Anelli pubblica il bacile con una datazione all'inizio del secolo XVI, mentre ascrive ad un intervento successivo la scritta e l'immagine di San Giuseppe. Tale ipotesi appare convincente, anzi è probabile che scritta e raffigurazione di San Giuseppe siano da porsi dopo il 1682, anno in cui è istituita la confraternita dei falegnami di San Giuseppe. La datazione del piatto, invece, dovrebbe essere spostata al secolo XV, dal momento che la decorazione centrale a corolla stellata e il fregio a archetti si ritrovano in un bacile prodotto in ambito tedesco alla fine del '400 (Zastrow, p. 164). in tal senso depone anche l'assenza del motivo a baccelli caratteristico del '500. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Brescia |
| bibliografia | Anelli L.( 1978)p. 90; Anelli L.( 1988)p. 247; Zastrow O.( 1989)p. 164; Prestini R.( 1989)p. 120 |
| definizione | piatto per elemosine |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | via San Faustino |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.545025 |
| longitudine | 10.220002 |