| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo in pietà e angeli con simboli della passione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149286 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, atrio della sacrestia, lunetta sopra porta di ingresso laterale sinistro della chiesa |
| datazione | sec. XVI ; 1533 (post) - 1549 (ante) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 75, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. Attributi: (Cristo) aureola. Figure: angeli. Simboli della passione: lancia; chiodi; spugna. |
| notizie storico-critiche | La Prestini ipotizza che il dipinto in esame sia frutto di una collaborazione tra Moretto e Romanino anche in base ad una nota d'archivio del 1534, pubblicata da Volta, che secondo i due studiosi legherebbe il nome di Moretto a quello di "Alessandro dipintore del seraphino de la sacrestia". In tal senso l'angelo a sinistra sarebbe da assegnare a Moretto, mentre le altre due figure sarebbero da ascrivere a Romanino. Tuttavia, nonostante l'evidente eco romaniniana, il livello qualitativo non eccelso suggerisce di proporre un'attribuzione generica ad un ignoto artista attivo nell'ambiente bresciano che guarda sia a romanino, per l'intensità espressiva, sia a Moretto, per l'allungamento (forse eccessivo) delle mani. La datazione proposta si giustifica in base al fatto che l'ingresso laterale risulta particabile nel 1533 (Volta 1989, p. 32). |
| bibliografia | Volta V.( 1989)p. 32; Prestini R.( 1989)p. 89, n. 41 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |