| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149358 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, deposito del primo piano, dentro scatolone |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ broccatura |
| misure | cm., alt. 92, largh. 69, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | pianeta viola broccata con fili di seta in tono, galloni in tessuto con filati argentati e decorazione a nastri con fiori a quattro petali. Disegno broccato con motivo a meandro tracciato dall'andamento sinuoso di un nastro trinato, interrotto da piccoli mazzolini di fiori, rose, mughetti. Nelle anse descritte dal nastro si collocano mazzi di rose.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Paramento liturgico composto da pianeta, a cui si riferiscono le misure riportate in scheda, borsa di calice, velo di calice, con bordo lavorato a fuselli, e stola. Il disegno del tessuto rimanda alla tipologia "a meandro", ampiamente diffusa nella seconda metà del secolo XVIII, che nel caso in esame è connotata da un gusto sobrio nella scelta del "tono su tono" e nell'impiego di una sola varietà floreale. Con ogni probabilità il tessuto proviene sa una manifattura italiana, forse lombarda. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |