| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce processionale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149342 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, sacrestia, vano attiguo, parete di fondo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentaturaottone/ laminazione/ sbalzo/ argentatura/ fusione |
| misure | cm., alt. 220, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | croce processionale formata da una croce astile e da asta lignea con nodo intagliato, formato da encarpi alternati a valvette. La croce astile, invece, presenta bracci a contorno mosso decorati da motivi vegetali stilizzati e terminazioni a cespo fogliaceo. Statuetta di Cristo sormontata da motivo a rosetta.Personaggi: Cristo crocifisso. |
| notizie storico-critiche | La croce rivela il gusto ottocentesco per l'esuberanza decorativa che unisce motivi ancora barocchi, visibili nel nodo ligneo, ad elementi recuperati dal linguaggio neoclassico. L'opera è da assegnare ad una bottega bresciana. |
| definizione | croce processionale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |