| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce processionale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149343 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, sacrestia, vano attiguo, parete di fondo |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ laminazione/ sbalzo/ argentaturalegno/ scultura |
| misure | cm., alt. 80, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | croce astile con bracci ad andamento mosso che presentano decorazione centrale a goccia. Terminazioni a cespo di foglie, motivo che si ripete anche nella base del nodo, caratterizzato da un festone intercalato da rosette.Personaggi: Cristo crocifisso. |
| notizie storico-critiche | Il profilo mosso della croce rimanda ad un gusto ancora settecentesco su cui si innestano motivi decorativi classicheggianti come il festone a rosette e i cespi fogliacei. Pertanto si ritiene che la croce sia stata realizzata tra la fine del secolo XVIII e l'inizio del secolo successivo da una bottega locale. |
| definizione | croce processionale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |