| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149326 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, sacrestia, parete destra, dentro cassettiera inserita nel bancale |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bresciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ ricamopaillettesfilo d'oro/ ricamo |
| misure | cm., alt. 98, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | pianeta rossa ricamata in oro filiato e oro laminato con applicazioni di borchiette. La pianeta è tripartita da una gallonatura ricamata ad andamento sinuoso con lo svolgersi di nastri in cui si inseriscono piume di pavone e foglie. Al centro presenta un decoro impostato su un gruppo di foglie da cui si dipartono esili girali che proseguono nelle parti laterali dove sono arricchiti da garppoli d'uva, spighe, fiordalisi e campanule.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Paramento liturgico composto da pianeta (a cui si riferiscono le misure riportate in scheda), stola e manipolo. La pianeta si distingue per la forte stilizzazione del ricamo che orienta la datazione verso i primi decenni del secolo XIX. a tale periodo rimanda anche il tipo di gallonatura, riscontrato identico in una pianeta assegnata al primo quarto del secolo XIX e conservata nel Museo Diocesano di Brescia (v. Geromel Pauletti, 1998, p. 165- 166). |
| bibliografia | Geromel Pauletti A.( 1998)pp. 165- 166 |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |