| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | Via Crucis, ciclo |
| soggetto | stazioni della via crucis |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002112 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 30, largh. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Non mancano di finezza (specialmente il Gesù caduto sotto la croce). Fondo azzurrino, colori caramellati e un po' leziosi. La descrizione delle figurette è piuttosto minuta nonostante l'angustia delle telette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sono opere piuttosto fini, settecentesche, essenziali e semplificate (forse anche per le piccole dimensioni). Ci confortano nella datazione le cornici certamente autentiche, piuttosto rozze, ma sicuramente settecentesche e quindi importanti anche per collocare i dipinti. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| definizione | Via Crucis |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |