| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paratoio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149313 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, sacrestia, verso la parete di fondo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm., alt. 106, largh. 372, prof. 114, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | bancone paratoio che appoggia su piedi a tronco di piramide. La parte anteriore è caratterizzata da tre ante, con cornici lisce, separate da specchiature. La parte posteriore e i lati, sostituiti di recente, presentano lesene rudentate che si alternano a pannelli con cornici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le parti originali del paratoio in esame sembrano risalire al secolo XVII. Molto probabilmente è opera di una bottega locale. |
| definizione | paratoio |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |