| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo deposto dalla croce |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00148360 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Verolanuovapiazza Libertà |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Gambara, piazza Libertà, piano primo, galleria, parete destra |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 247, largh. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Verolanuova |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Madonna. Figure: pia donna; angeli; uomo con scala. Attributi: (Madonna) atteggiamento; (Cristo) ferita nel costato; sudario; contesto. |
| notizie storico-critiche | Copia tardo seicentesca del noto dipinto di G.C. Procaccini conservato nella chiesa parrocchiale di Gavardo (Bs). Della tela di Gavardo si conoscono repliche e copie che attestano la fama del prototipo in territorio bresciano. Una replica non autografa si conserva nella parrocchiale di Leno, un'altra copia è segnalata nella chiesa di S. Giorgio nella chiesa omonina in Ruina di Zugno. Rispetto all'energico plasticismo e alle brillanti qualità cromatiche dell'originale di Gavardo, nella tela di Verola prevale una fattura più abbreviata e, in genere, un maggiore avvolgimento atmosferico che suggeriscono una datazione più avanzata e una attribuzione ad un ignoto pittore lombardo o bresciano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Verolanuova |
| bibliografia | Anelli L.( 1995)p. 81, n. 2; p. 82, n. 3 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Verolanuova |
| indirizzo | piazza Libertà |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Soggetto opera finale/originale: Cristo deposto dalla croce, Autore opera finale/originale: Procaccini Giulio Cesare, |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nigrelli G.; Funzionario responsabile: Casarin R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.326389 |
| longitudine | 10.075210 |