| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149164 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, navata centrale, pilastro primo a sinistra/ navata centrale, pilastro primo a destra |
| datazione | sec. XVI ; 1519 (post) - 1549 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm., alt. 67, largh. 45, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | acquasantiera, su base a peduccio, con vasca semicircolare e lato d'appoggio convessoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma dell'acquasantiera indica che è stata espressamente ideata per il pilastro al quale è fissata. Pertanto è lecito supporre che sia stata realizzata dalle maestranze locali in un momento successivo all'esecuzione dei pilastri della chiesa, la cui prima pietra è posta nel 1519. |
| definizione | acquasantiera |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |