| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperta di libro liturgico, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146963 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), sagrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ argentatura/ sbalzo/ traforo |
| misure | cm., alt. 21, lungh. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | L'insieme si compone di cinque pezzi montati su un supporto moderno in velluto rosso, al centro medaglione sagomato circondato da cartigli e volute con al centro la figura di Sant'Antonio da Padova col Bambino. Negli angoli motivi decorativi a volute e cartigli. Gli elementi vengono ripetuti anche sul dorso inferiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipico manufatto di gusto tardo settecentesco di buona qualità alquanto diffuso in tutta l'area bresciana. |
| bibliografia | Anelli L./ Guzzo E.M.( 1981)pp. 42-43 |
| definizione | coperta di libro liturgico |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |