| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146964 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), sagrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1713 - 1713 [data] |
| autore | Quadri Gerolamo (notizie 1700-1728), |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura |
| misure | cm., alt. 25, diam. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Piede decorato con tre cartelle decorate con Una Sacra Famiglia, Sant'Antonio e San Francesco, scompartite da testine di cherubini e motivi vegetali. Nodo decorato da tre angioletti; sottocoppa sbalzato e cesellato con cherubini e angioletti in volo tra elementi vegetali.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : G.Q., |
| notizie storico-critiche | Ancora legato al gusto tardoseicentesco quest'opera deve essere intesa come donazione a scopo ringraziatorio come sta ad indicare la scritta P.G.R. |
| bibliografia | Anelli L./ Guzzo E.M.( 1981)p. 40; Massa R.( 1988)p. 24 |
| definizione | calice |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |